Nel mondo dell’interior design e dell’arredo bagno, tenersi aggiornati sulle nuove tendenze e lasciarsi ispirare dai migliori eventi del settore è fondamentale. Se per fine anno desideri andare alla scoperta di nuovi trend e scoprire tutte le novità in fatto di materiali, colori e tecnologie, ecco i prossimi eventi di settore in Italia davvero imperdibili. ma anche di dare un tocco personale e distintivo ai tuoi ambienti.

Tre eventi dedicati a chi ama il design in tutte le sue forme, dalla ceramica all’architettura, dall’arredo bagno alle soluzioni sostenibili.

Lone businesswoman walking in empty exhibition hall, 3D generated image.

Architect@Work Milano (10–11 settembre 2025 – Fiera Milano Rho)

Un evento pensato per chi ama l’innovazione applicata all’architettura e al design. Dopo anni di successi, Architect@Work torna a Milano con la sua 11ª edizione, per la prima volta negli spazi di Fiera Milano Rho, una sede più ampia e funzionale per accogliere i numerosi professionisti e visitatori.

La forza di questo evento risiede nel suo format curato e selettivo: ogni azienda presenta una sola novità, approvata da una giuria di esperti, garantendo così una qualità elevatissima. Dai rivestimenti tecnici ai sistemi di illuminazione, passando per accessori per il bagno, materiali eco-compatibili e soluzioni high-tech, il focus è sull’innovazione che semplifica la vita e migliora gli spazi abitativi.

È l’occasione ideale per conoscere da vicino nuovi materiali ceramici, rubinetterie a risparmio idrico, superfici antibatteriche o sistemi smart per la domotica. Ogni stand diventa un laboratorio di idee da portare nel progetto di casa.

 

Cersaie – Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredo Bagno (22–26 settembre 2025 – BolognaFiere)

Quando si parla di bagno e rivestimenti, il Cersaie di Bologna è semplicemente il punto di riferimento mondiale. Ogni anno architetti, designer, rivenditori e appassionati si danno appuntamento in questa fiera per scoprire le ultime tendenze nel mondo della ceramica, dei sanitari, dei pavimenti e degli arredi bagno.

La fiera è un vero e proprio viaggio tra materiali, texture, palette cromatiche e tecnologie avanzate. È qui che nascono i trend che ritroveremo nelle case di domani. Per esempio, le piastrelle effetto pietra naturale, i lavabi sospesi in solid surface, i box doccia walk-in minimalisti, le vasche freestanding e le collezioni in stile japandi o industrial prendono forma e si svelano al pubblico.

Inoltre, Cersaie è anche un momento di formazione: talk, seminari e workshop affrontano temi come la sostenibilità, il risparmio idrico, la durabilità dei materiali e la personalizzazione dei progetti. Se stai progettando o rinnovando il bagno, Cersaie è la meta perfetta per farsi ispirare.

 

Biennale Architettura di Venezia – 18ª Mostra Internazionale (fino al 23 novembre 2025 – Giardini e Arsenale, Venezia)

La Biennale di Venezia è molto più di una mostra: è un laboratorio di pensiero globale sull’abitare, sull’innovazione e sul rapporto tra uomo e spazio. L’edizione 2025, curata da Carlo Ratti, ha come titolo: “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.” e si concentra sul dialogo tra natura, intelligenza artificiale e intelligenza collettiva.

Oggi progettare uno spazio significa pensare al suo impatto, alla funzionalità sostenibile, al modo in cui la tecnologia può integrarsi nella nostra quotidianità senza invadere. Le installazioni e i padiglioni della Biennale offrono un punto di vista nuovo sulla casa, e sulle soluzioni da adottare per farne un luogo più consapevole e accogliente. Tanti materiali alternativi, progetti modulari, e proposte eco-oriented possono essere fonte d’ispirazione anche per bagni piccoli, spa domestiche, spazi multifunzionali o outdoor.

Visitare la Biennale significa andare oltre l’estetica, abbracciando una visione progettuale ampia e innovativa.

E tu professionista del design a quale di questi tre eventi parteciperai?