Il bagno in stile industrial è una delle tendenze più apprezzate del momento. Ispirato agli spazi produttivi di un tempo, come fabbriche e magazzini, questo stile si distingue per il suo look essenziale, l’uso di materiali grezzi e la capacità di fondere passato e presente con eleganza. In questo articolo ti guidiamo nella realizzazione di un bagno industrial, con preziosi consigli utili alla scelta dei materiali, dalle piastrelle alla vasca più adatta a questo stile.

Cos’è lo stile industrial

Lo stile industrial nasce negli anni ’50 a New York, quando vecchi edifici industriali iniziano a essere riconvertiti in loft e spazi abitativi. Parliamo di spazi molto ampi dove molto spesso si sceglieva di recuperare i materiali già esistenti. Con il tempo lo stile industrial si è contraddistinto per le sue linee pulite, le  palette neutre e l’impiego di materiali che ricordano gli ambienti produttivi: cemento, metallo, vetro, legno scuro e mattoni a vista.

Un bagno industrial ben progettato riesce a raccontare una storia, mantenendo il fascino ruvido degli edifici industriali, ma con tutte le comodità moderne. L’effetto finale è uno spazio accogliente, funzionale e sofisticato, capace di diventare una vera oasi di relax, specialmente se integrato in una camera padronale come bagno en suite.

Quali sono i materiali più indicati per realizzare un bagno in stile industrial

I materiali sono la chiave per ottenere l’autenticità visiva e tattile che contraddistingue un bagno in stile industrial. La scelta giusta dei materiali e un buon abbinamento va a creare un’atmosfera “raw”, dove la semplicità diventa eleganza.

Quali sono i materiali più indicati?

Cemento

Il cemento è uno dei protagonisti indiscussi. Può essere usato per pavimenti, rivestimenti o anche come finitura murale.

Metallo nero opaco

Questo materiale è perfetto per le rubinetterie, cornici di specchi e accessori donando un tocco di modernità.

Vetro

Il vetro è il materiale perfetto per creare spazi open: pareti divisorie walk-in, box doccia e separazioni visive leggere. L’effetto ottenuto è trasparenza e luminosità al servizio del design.

Legno scuro

Il legno è un materiale adatto a qualsiasi stile. Grazie alle sue caratteristiche intrinseche introduce calore ed equilibrio, ammorbidendo la durezza del cemento e del metallo. Meglio se usato in tonalità scure.

Mattoni a vista

Questi evocano immediatamente l’estetica della fabbrica, ma in ambienti umidi richiedono soluzioni alternative, come rivestimenti effetto brick.

Quali piastrelle sono più adatte per uno stile industrial

Le piastrelle giocano un ruolo fondamentale nel definire il carattere del bagno. Se desideri ottenere un vero bagno in stile industrial, ecco le scelte più giuste.

Piastrelle in gres effetto cemento o pietra

Replicano fedelmente l’aspetto dei materiali grezzi ma con tutta la praticità del gres porcellanato. Sono resistenti, facili da pulire e non richiedono manutenzione.

Colori

Punta su tonalità neutre e fredde come il grigio chiaro o antracite. In spazi piccoli, i toni chiari aiutano ad ampliare visivamente l’ambiente.

Formati

In ambienti contenuti, meglio evitare piastrelle troppo grandi che rischiano di appesantire. I formati rettangolari e modulati sono l’ideale.

Piastrelle diamantate

Nel classico bianco lucido o in tonalità più scure, evocano un look tecnico e retrò perfetto per un bagno in stile industrial.

Scegliere la vasca da bagno perfetta per un bagno in stile industrial

Anche la vasca può essere un elemento centrale nell’arredo di un bagno industrial. Dimentica le forme ultramoderne e orientati verso soluzioni che uniscono estetica vintage e materiali grezzi.

L’accessorio che non può mancare è la vasca freestanding effetto rame o comunque un elemento che coniughi eleganza e mood retrò.

Completano il look rubinetterie nere opache o in acciaio grezzo, mensole in metallo e illuminazione industriale (come lampade a gabbia o applique in ferro).

Realizzare un bagno in stile industrial significa saper equilibrare estetica e funzionalità, materiali grezzi e comfort contemporaneo. Il segreto sta nella scelta coerente di superfici, colori e dettagli, capaci di raccontare una storia senza rinunciare al benessere quotidiano. Dalle piastrelle effetto cemento alla vasca in stile vintage, ogni elemento contribuisce a trasformare lo spazio in un ambiente autentico, moderno e accogliente.

Se sei alla ricerca dei migliori rivestimenti, pavimenti e accessori per bagno ti aspettiamo in store.