Quando ci troviamo in spazi piccoli o irregolari la realizzazione del bagno richiede una progettazione particolare. È importante considerare le caratteristiche dell’ambiente dove lo stiamo realizzando, soprattutto se si tratta di un progetto di ristrutturazione.

In questi casi, è ideale optare per mobili bagno personalizzati per ottenere un ambiente funzionale ed elegante e perfettamente integrato con le esigenze di spazio e comfort.

In questo articolo ti sveliamo tutti i trucchi per ottenere un bagno bello e perfettamente funzionale.

Quali sono i casi in cui conviene scegliere un arredo bagno su misura

Spazi piccoli o irregolari

L’arredo bagno su misura è la soluzione ideale se ci troviamo di fronte a un bagno di dimensioni ridotte o presenta nicchie, colonne, soffitti spioventi o pareti non lineari. In questi casi è difficile sfruttare ogni centimetro con un arredo standard. Un’attenta progettazione, invece, farà sì che venga sfruttato ogni spazio disponibile.

Bagni che diventano ambienti di design

L’arredo bagno su misura è adatto anche a stanza di grandi dimensioni come bagni padronali o ambienti di rappresentanza in contesti commerciali e professionali. Grazie all’arredo bagno su misura abbiamo la massima libertà compositiva, sia in fatto di materiale che scelta di colori. Se ci troviamo di fronte a un bagno di rappresenta, con i mobili bagno su misura è possibile ricreare i colori degli altri ambienti. Scegliere, invece, tra finiture esclusive, mobili integrati, giochi di volumi e texture perfettamente in armonia con il resto degli spazi garantisce un risultato unico e di design.

Bagni progettati intorno alle esigenze domestiche

Quante volte hai pensato quanto sarebbe bello avere un doppio lavabo per lavarsi i denti in contemporanea oppure un mobile in quell’angolo che non usi per rendere il bagno più ordinato o funzionale. Per queste e altre esigenze domestiche è ideale progettare i mobili bagno su misura. Si tratta di dare risposta a tutti quei bisogni personali, che ognuno di noi può avere: un doppio lavabo per la coppia o un mobile per integrare lavatrice e asciugatrice senza rinunciare allo stile. In questo modo si otterrà un progetto cucito sulle tue abitudini e che si adatta al tuo stile di vita.

Cosa considerare prima di progettare un bagno su misura

Valutazione degli impianti

Uno dei vantaggi dell’arredo su misura è la possibilità di integrare mobili e sanitari con gli impianti preesistenti, ma è fondamentale fare un sopralluogo tecnico per verificare scarichi, prese elettriche e punti luce.

Tempi e costi

Un arredo bagno su misura richiede tempi di realizzazione più lunghi e spesso incide sui costi dell’intero progetto. Quindi prima di iniziare è importante organizzarsi con i progettisti sui tempi e organizzare bene il budget dedicato alla ristrutturazione, senza ritrovarti con delle sorprese.

Affidati a dei professionisti

Può sembrare scontato, ma quando parliamo di personalizzazione essere affiancati da un interior designer che vi aiuti a dare forma al progetto vi assicurerà tempi di realizzazione precisi e nessun intoppo tecnico. Nel nostro store Esagono di Aversa affianchiamo i nostri clienti con un servizio di render 3D che aiuta a visualizzare il bagno una volta terminato. Un modo per scegliere con la giusta serenità e consapevolezza ogni dettaglio del vostro bagno.

Scegliere un arredo bagno su misura ha tanti vantaggi, soprattutto perché non si tratta solo di una questione estetica ma di un modo per creare uno spazio funzionale e che duri nel tempo.