Quando progettiamo una casa, ogni scelta di arredo riflette chi siamo. E se è vero che la cucina o il soggiorno parlano al mondo esterno, il bagno è lo spazio più intimo, dove la nostra personalità si esprime senza filtri. Sempre più spesso il bagno si trasforma in un luogo di design, benessere e identità estetica, e non è solo una stanza di servizio. Ma cosa dice lo stile del tuo bagno sulla tua personalità?
Abbiamo individuato quattro stili iconici che possono rappresentare il modo come ci piace vivere questo spazio anche grazie alle scelte mirate di rivestimenti, mobili bagno, sanitari e accessori.
Bagno minimalista: per chi ama l’essenziale
Se il tuo bagno è pulito, ordinato, senza eccessi né fronzoli, probabilmente sei una persona razionale, efficiente e amante dell’armonia. Parola d’ordine: funzionalità. Il design minimal riduce il superfluo per esaltare l’essenza: uno spazio che trasmette ordine, controllo e serenità.
Come si riconosce un bagno minimalista?
I colori dominanti sono quelli neutri, come il bianco, il grigio e il nero, scelti per creare un’atmosfera pulita e senza distrazioni. Le superfici sono ampie e continue, spesso realizzate in gres effetto cemento o in resina, materiali che enfatizzano l’aspetto essenziale e contemporaneo dell’ambiente. Anche gli elementi d’arredo seguono la stessa filosofia: lavabi sospesi, mobili con maniglie a gola e sanitari dalle forme compatte contribuiscono a lasciare lo spazio visivamente leggero. Completano il look rivestimenti moderni e lineari, quasi sempre monocromatici, che rafforzano l’idea di ordine e armonia tipica del minimal.
Bagno retrò: per chi ama il fascino del passato
Hai un’anima nostalgica e creativa? Lo stile retrò è la tua firma. Questo stile fa per te se ami le atmosfere calde, i materiali autentici e il richiamo all’artigianalità. Un bagno retrò mescola charme d’altri tempi e comfort moderno, creando un ambiente accogliente e personale.
Come si crea un bagno retrò?
Per creare un autentico bagno in stile retrò, ogni dettaglio conta. Si parte dalla scelta delle superfici: cementine decorate o rivestimenti in colori pastello e tonalità polverose aiutano a evocare atmosfere d’altri tempi. Anche la rubinetteria gioca un ruolo fondamentale: finiture in ottone o rame, abbinate a vasche freestanding con piedini lavorati, donano un tocco vintage e raffinato. I mobili, spesso in legno naturale o laccato, vengono scelti per il loro aspetto artigianale, mentre gli specchi dalle forme tonde o sagomate, insieme ad applique n stile classico, completano l’effetto d’insieme. Infine, per rendere l’ambiente ancora più accogliente e personale, non possono mancare elementi decorativi come tende in lino, tappeti antichi e piccoli oggetti d’arredo dal fascino retrò.

Bagno naturale: per chi vuole creare uno spazio di benessere
Se sogni un bagno che somigli a una Spa, sei una persona empatica, attenta all’equilibrio tra corpo e mente, e legata alla natura. Il bagno naturale è uno spazio sensoriale, dove l’estetica si fonde con il comfort per creare un vero rifugio domestico, un’oasi di benessere.
Come si riconosce un bagno dallo stile naturale
Lo stile naturale in bagno si riconosce per l’uso di materiali autentici e una palette cromatica ispirata alla terra. Le superfici privilegiano elementi come la pietra, il legno o il gres porcellanato effetto legno, capaci di trasmettere una sensazione di calore e semplicità. I colori spaziano tra nuance delicate e avvolgenti: beige, sabbia, verde salvia e bianco latte, tutte tonalità che favoriscono una percezione di calma e benessere.
A dare vitalità allo spazio contribuiscono le piante, la luce naturale e le forme morbide, che richiamano i contorni organici della natura. Gli arredi sono spesso sospesi o realizzati in legno chiaro, per alleggerire visivamente l’ambiente e rafforzare il legame con la materia viva. I lavabi, dalle linee fluide e irregolari, diventano protagonisti discreti, completando con eleganza un’atmosfera che invita al relax.

Bagno luxury contemporaneo: per chi ama eleganza e impatto
Se il tuo bagno è un’esplosione di materiali pregiati, luci scenografiche e soluzioni su misura, sei una persona sofisticata, attenta al dettaglio e amante del bello. Il bagno luxury è uno statement di stile, un ambiente che stupisce e valorizza ogni centimetro con un design impeccabile.
Come si crea un bagno lussuoso ma dallo stile contemporaneo
Il bagno in stile luxury contemporaneo si distingue per l’eleganza dei materiali e la cura del dettaglio. I rivestimenti in marmo, spesso in grandi formati lucidi, creano un effetto scenografico che viene ulteriormente valorizzato da inserti metallici sofisticati. Gli elementi funzionali si fondono con l’estetica: box doccia walk-in, specchi retroilluminati e luci LED a incasso definiscono un ambiente tecnologico ma raffinato. I sanitari e i lavabi, dal design pulito e distintivo, si accompagnano a rubinetterie opache nere o con finiture in oro, capaci di aggiungere un tocco di carattere. La palette cromatica predilige contrasti decisi: il grigio scuro e il bianco brillante si alternano a dettagli in oro o bronzo, costruendo un insieme armonioso, moderno e fortemente espressivo.
Qual è il tuo stile? Negli Showroom Esagono ti aiutiamo a realizzare il bagno dei tuoi sogni
Che tu sia minimal o retrò, amante del legno o del marmo, ricorda che il bagno perfetto è quello che ti rappresenta davvero.
Progettarlo con cura, scegliendo pavimenti, rivestimenti e arredo bagno in linea con il tuo gusto e la tua personalità, significa creare uno spazio che ti assomiglia.
Nello store Esagono di Aversa supportiamo i nostri clienti con un servizio di render 3D, che aiuta le persone a orientarsi nella scelta dello stile e dei dettagli del proprio bagno. La renderizzazione consente di avere un’idea chiara dei materiali che si desiderano e dei colori.
Vuoi realizzare il tuo bagno ideale? Fissa un appuntamento negli store Esagono
Scopri le nostre collezioni, rivolgiti ai nostri consulenti e lasciati ispirare dai nostri progetti. Il tuo bagno può diventare molto più di una stanza: può essere la tua firma.
