La lavatrice, si sa, è un elettrodomestico fondamentale. Chi non ha lo spazio per allestire una stanza adibita alla lavanderia, di solito opta per posizionare la lavatrice in bagno. Se anche tu ti stai chiedendo se c’è un modo per nasconderla, sei nel posto giusto. In questo articolo ti diamo alcune idee per nascondere la lavatrice in bagno senza rinunciare a funzionalità e design.

Perché nascondere la lavatrice in bagno

In molte e case, la scelta di collocare la lavatrice in bagno nasce dalla necessità di ottimizzare di ottimizzare gli spazi ridotti. Non sempre è possibile ricavare un ambiente lavanderia indipendente e spesso ci si trova a far coincidere questo spazio con un bagno di servizio. Un’altra necessità di carattere pratico può essere legata agli impianti. Per contenere i costi di una ristrutturazione, si può optare di inserire la lavatrice in bagno ed  evitare modifiche che porterebbe l’innalzamento dei costi di impianto e anche tempi di lavorazione. Tuttavia, un elettrodomestico indispensabile come questo può convivere con soluzioni di design integrandosi perfettamente con lo stile degli arredi scelti per il bagno.

Soluzioni per nascondere la lavatrice in bagno

Mobili su misura e vani a scomparsa

Una delle soluzioni più efficaci per nascondere la lavatrice in bagno è l’utilizzo di mobili su misura che incorporino la lavatrice in vani a scomparsa. Di solito questo tipo di mobili sono disegnati e progettati per assolvere ad altre funzioni legate all’uso della lavatrice. Ad esempio, presentano comodi vani per nascondere i detergenti, ripiani per svuotare comodamente il bucato e spazi di stoccaggio per riporre altri accessori da bagno, contribuendo a mantenere l’ordine.

Questo tipo di soluzione può essere abbinata ai materiali già usati per il resto di elementi di arredo bagno. Stesso legno o altro materiale, stessi colori e stesse texture.

Pannelli divisori e soluzioni modulari

Un’altra idea di design consiste nell’utilizzare pannelli divisori o soluzioni modulari per creare una zona separata all’interno del bagno. Questa soluzione è applicabile se abbiamo abbastanza spazio a disposizione e di solito si lavora con pannelli decorativi in legno o in vetro sanito per separare la lavatrice dai sanitari. Molto spesso, il pannello divisorio viene creato come nicchia a se stante diventando parte integrante di tutto l’ambiente.

Anche questo tipo di soluzione permette di unire design e funzionalità, andando a creare ripiani o scaffali utili a mantenere in ordine la stanza da bagno.

Nascondere la lavatrice in bagno non significa rinunciare alla funzionalità, ma piuttosto sfruttare l’opportunità per arricchire l’ambiente con idee di design innovative. Che si tratti di mobili su misura, pannelli divisori o soluzioni decorative, ogni scelta può contribuire a creare un bagno ordinato, elegante e in perfetta armonia con lo stile personale.