La scelta dei sanitari è una delle decisioni più importanti quando si arreda o si ristruttura un bagno. Si tratta di una scelta da non lasciare al caso, affinché gli elementi che andranno a completare la stanza da bagno rispettino gli obiettivi inseriti nel progetto di realizzazione. Questi gli elementi da valutare nella scelta dei sanitari: forma, colore, materiale e installazione influiscono su comfort, funzionalità, spazialità e facilità di manutenzione. Vediamo, passo passo, cosa tenere in considerazione per i vari elementi.

 

Tipologie e forme dei sanitari

Quando parliamo di sanitari ci riferiamo principalmente a WC (water) e bidet. Lavabo, vasca e piatto doccia sono elementi integrati all’interno della scelta dell’arredo e sono gli elementi che influiscono maggiormente sullo stile e la funzionalità del bagno.

Quando parliamo di sanitari, possiamo scegliere tra:

Sanitari sospesi

Fissati a parete, donano leggerezza visiva al bagno e sono più pratici per una pulizia del bagno veloce. Sono indicati per bagni di forma ridotta. A livello tecnico è importante controllare la robustezza della parete e che sia presente lo scarico a parete. In questo caso è consigliabile orientarsi su modelli slim o compatti.

Sanitari a terra

La soluzione più tradizionale, con scarico a pavimento. Comprende modelli con diverse forme: compatti, arrotondati o squadrati. Ideali per spazi più grandi. Questo tipo di soluzione permette di giocare anche con le forme, ad esempio se vi piacciono più arrotondate o squadrate, oppure linee più classiche e vintage.

Sanitari filo muro

Detti anche “back to wall”, rappresentano il giusto compromesso per chi vuole ridurre l’ingombro visivo dei sanitari ma avere stabilità. Questa tipologia può essere installata anche se lo scarico non è a parete.

Colori, finiture e materiali

La scelta del colore e del materiale è fondamentale non solo per l’estetica, ma anche per durevolezza e pulizia.

Ceramica smaltata bianca

La soluzione più classica, ma anche la più versatile. I sanitari bianchi permettono di integrarsi alla perfezione con rivestimenti e pavimenti, permettendo di dare risalto a dettagli decorativi come pattern ceramici oppure pareti rivestite con parato.

Finiture speciali

Colori scuri come nero opaco, grigio antracite, oppure finiture metallizzate, oro e bronzo stanno diventando sempre più popolari nel design contemporaneo. Il vero segreto per rendere questa scelta giusta è saper abbinare i vari elementi e coordinarli con rubinetterie e accessori.

Materiali alternativi

Non solo ceramica ma resine, solid surface e mineral-marmo che permettono forme più libere, curve complesse e superfici continue. Per questo tipo di materiale potrebbe essere interessante integrare un unico elemento di materiale diverso rispetto la solita ceramica, come ad esempio lavabo o vasca freestanding.

Installazioni: come posizionare i sanitari nel modo migliore

L’installazione corretta dei sanitari non riguarda solo l’estetica, ma anche il comfort, la sicurezza e l’efficienza d’uso. Nei bagni piccoli è necessario calcolare ingombri, distanze minime e percorsi liberi. In base alle caratteristiche strutturali dello spazio potete capire se va realizzato lo scarico a parete o a terra. Per scarichi a parete è necessario installare il WC a una parete portante.

Dopo aver considerato gli aspetti tecnici, è possibile scegliere i dettagli stilistici valutando forme, colori e materiali.

Un aspetto che viene tenuto sempre più in considerazione è il risparmio idrico, soprattutto per i sistemi di scarico, con scarico a doppio pulsante, modulo acqua ridotto.

Un bagno bello e confortevole aiuta ad avere una casa che ci rappresenta in ogni dettaglio. Se non avete ancora le idee chiare, nei nostri store siamo pronti ad affiancarti per realizzare il bagno dei tuoi sogni.