Stai ristrutturando casa e vuoi ricavare un altro bagno? Molto spesso si lavora per ottimizzare gli spazi e realizzare due bagni distinti da un’unica stanza, di solito un bagno già preesistente. La suddivisione di un bagno in due ambienti separati non solo aumenta il comfort e la praticità di una casa, ma può anche aggiungere valore all’immobile. Ecco una guida su come procedere passo dopo passo.

 

Valutazione dello spazio disponibile

Il primo passo da fare è capire se il bagno può essere suddiviso rispettando tutte le misure standard per poter rispettare le distanze necessarie per i sanitari e l’impiantistica. Di solito, è più facile uno spazio di dimensioni rettangolari, abbastanza grande da essere diviso a metà.

Vediamo insieme quali sono gli aspetti tecnici da considerare per valutare lo spazio disponibile:

  • Dimensioni minime: Ogni bagno dovrebbe avere almeno 3,5-4 mq per garantire lo spazio necessario per i sanitari.
  • Forma e proporzioni: I bagni rettangolari lunghi e stretti sono ideali per essere divisi in due sezioni quasi simmetriche.

Tips Esagono: Misura accuratamente la lunghezza e la larghezza del bagno e disegna una pianta per valutare come distribuire gli elementi.

 

Identificazione degli impianti esistenti

La posizione degli impianti idraulici è cruciale. Se sei in fase di ristrutturazione è importante verificare questo aspetto già all’inizio, così da lavorare per apportare le modifiche necessarie agli impianti.

Vediamo quali verificare effettuare:

  • Scarichi e tubature: Gli scarichi esistenti possono influenzare la posizione di wc, lavabo e doccia.
  • Punto acqua calda/fredda: È preferibile che i due bagni condividano la stessa parete tecnica per semplificare i lavori.

Tips Esagono: Consulta un idraulico per capire se gli impianti attuali possono essere adattati o se è necessario crearne di nuovi.

Progettazione degli Spazi

Una volta che sei a posto dal punto di vista tecnico e hai verificato il tuo unico bianco ha le dimensioni e le caratteristiche necessarie per essere diviso in due, va individuata la soluzione più pratica per trasformare la stanza da bagno in due ambienti separati. Bisogna anche tenere conto, che molto probabilmente dovrai sacrificare in uno dei due spazi la luce naturale e realizzare un bagno cieco.

Ecco alcune soluzioni pratiche per dividere il bagno:

Parete divisoria in muratura o cartongesso

Costruisci una parete divisoria per separare i due ambienti. Puoi optare per:

  • Muratura tradizionale: Solida e duratura.
  • Cartongesso: Più economico e rapido da installare.

Bagno padronale + Bagno di servizio

Se lo spazio è limitato, puoi anche dare ai due bagni delle caratteristiche diverse e arredare il bagno più piccolo come un bagno di servizio dove installare solo un lavabo e un wc.

Porte scorrevoli o a libro

Per risparmiare spazio, puoi optare per porte scorrevoli o a libro che non occupano spazio utile per i sanitari.

 

Distribuzione degli Elementi

Come ribadiamo sempre, un bagno anche se piccolo deve essere funzionale e offrire ogni comfort. Per questo è importante scegliere bene i rivestimenti, i pavimenti e anche gli elementi di arredo bagno. Ogni bagno deve avere una disposizione funzionale. Se optiamo per un bagno completo, il nostro spazio deve consentire l’installazione di un lavabo, di una doccia o una vasca, wc e bidet. Nel caso, il secondo bagno fosse solo di servizio o pensato per gli ospiti è possibili includere anche solo un lavabo e un wc.

 

Illuminazione e Ventilazione

L’ambiente bagno è piuttosto umido, per questo bisogna sempre garantire una perfetta aerazione dell’ambiente anche in caso di assenza di finestre oppure oblò. Non dimenticare di garantire luce e aria adeguate:

  • Finestre: Se possibile, ogni bagno dovrebbe avere una finestra.
  • Ventilazione forzata: In assenza di finestre, installa un sistema di aspirazione per prevenire muffa e umidità.
  • Illuminazione funzionale: Usa faretti a LED o applique per ottimizzare la luce in entrambi gli spazi.

 

Scelta dei rivestimenti e sanitari

Funzionalità e stile sono gli elementi essenziali per una stanza da bagno che vi piaccia nel tempo. Alcune scelte di stile possono aiutarti anche per rendere gli spazi più luminosi e ariosi, donando un effetto ottico importante se lo spazio ha dimensioni ridotte.

Per rendere i due bagni visivamente accattivanti:

  • Rivestimenti chiari: Ampliano visivamente gli spazi ristretti.
  • Sanitari sospesi: Ideali per risparmiare spazio e facilitare la pulizia.
  • Elementi compatti: Lavabi stretti, docce angolari o wc con cassetta a scomparsa sono perfetti per bagni piccoli.

 

Creare due bagni da uno è un investimento intelligente che migliora la funzionalità della casa e la qualità della vita quotidiana. Con un’attenta progettazione e l’aiuto di professionisti, puoi ottenere un risultato elegante e funzionale, perfetto per le tue esigenze. Se sei indeciso sul risultato finale, nel nostro showroom di Aversa offriamo ai nostri cliente un servizio di progettazione render 3D, proprio per chiarirsi le idee sia in fase progettuale. Vuoi saperne di più? Contattaci al numero 0818901148