Guardando questo appartamento oggi, è difficile immaginare quanto fosse buio e anonimo prima della sua trasformazione. ’immobile si trova in un edificio costruito negli anni Novanta, seguendo la sagoma di una vecchia Caserma dei Carabinieri. Le potenzialità dell’appartamento erano rimaste inespresse, a causa di una distribuzione degli spazi poco funzionale e che poco valorizzava la luce naturale.

Rivoluzione degli spazi: il cuore della casa diventa il living

Il primo passo è stato quello di abbattere i tramezzi della zona giorno che ha permesso la creazione di un’unica grande zona living collegata al terrazzo con affaccio sulla piazza centrale. La cucina e lo studio, grazie a due ampie vetrate, dialogano visivamente e attraverso lo spazion con il soggiorno, permettendo alla luce naturale di filtrare fino al tramonto.

Questo intervento ha permesso di creare un vero fulcro centrale della casa, la zona giorno diventa uno spazio dal carattere deciso, arricchito da colori vivaci e dettagli che lo rendono al tempo stesso accogliente e rilassante.

Un concept armonioso: materiali e colori in dialogo

Uno degli elementi distintivi del progetto è una parete color cipria, smussata sui due lati, che attraversa l’intero appartamento: dall’ingresso fino alla camera padronale. Questa divisione concettuale separa le due anime della casa. Da un lato, la cucina, lo studio e i bagni sono caratterizzati da pavimenti in graniglia; dall’altro, il living e le camere da letto si vestono di un elegante parquet di rovere a spina italiana.

L’ingresso e il soggiorno sono impreziositi da arredi d’autore e mobili su misura. Una cappottiera in rovere con ante rivestite di specchi e paglia di Vienna accoglie gli ospiti all’entrata. Una panca bassa in rovere, con angoli smussati, si integra armoniosamente con la parete del camino e funge anche da contenitore. Inoltre, una parete attrezzata, composta da elementi in legno laccato verde e bianco, vetro cannettato e rovere, incorpora una madia, mobili contenitori e una porta a bilico che conduce alla zona notte.

La cucina: un ambiente raffinato e flessibile

L’area cucina si distingue per il pavimento in graniglia grigia e per i materiali pregiati che richiamano quelli del soggiorno. Le grandi porte scorrevoli in vetro cannettato e telaio bronzato permettono di mantenere un dialogo con il living oppure di chiudere lo spazio per maggiore intimità, offrendo così un equilibrio tra apertura e riservatezza.

La zona notte: intimità e raffinatezza

Attraversata la porta a bilico in legno laccato verde, si accede alla zona notte, un ambiente rilassante ed etereo che conduce ai due bagni e alle camere da letto. I bagni, rivestiti interamente con piastrelle colorate posate a spina italiana, si distinguono per i pavimenti in graniglia verde e bianca e per i mobili su misura con piani e vasche in graniglia, oltre a ante in rovere e vetro cannettato.

La camera matrimoniale è uno spazio di puro comfort, decorato con carta da parati dall’ambientazione tropicale e boiseries in legno laccato. L’ingresso alla stanza, che funge da filtro tra il disimpegno e la zona più intima, è caratterizzato da un armadio e una boiserie in rovere che riveste le pareti della cabina armadio. Il letto, in legno massello, si distingue per le sue linee essenziali ed eleganti, completando l’atmosfera raffinata della stanza.

Una nuova vita tra luce e materia

Grazie a questa sapiente ristrutturazione, l’appartamento ha ritrovato una nuova identità. La luce naturale, protagonista assoluta dell’intero progetto, esalta i materiali e le calde nuance che caratterizzano la casa, creando un’atmosfera accogliente e vibrante.

Un intervento che celebra i materiali naturali – legno, marmo e graniglia – che con il tempo si trasformano e raccontano la storia dei luoghi in cui vivono. Un perfetto equilibrio tra funzionalità, estetica e valorizzazione della luce per un appartamento che oggi respira nuova energia.

 

Partner tecnico: Centro Vendite Esagono

Designer: Innova Studio

Consulente tecnico: Rita Aliperti

Brand: Italparchetti, Porcelanosa, Ragno ceramiche, Inkiostro Bianco, Mipa Design, Bellosta Rubinetterie, Ceramica Globo

Foto: Carlo Oriente